
Partecipare ad una fiera è spesso importante per la propria strategia di marketing: ma come fare a catturare nel modo migliore l’attenzione dei visitatori e futuri clienti?
Lo stand racconta la vostra attività, parla alle persone della vostra azienda: organizzare lo stand nei minimi dettagli è fondamentale per riuscire ad attrarre quanti più visitatori possibili.
Tra le tante colorate e stimolanti proposte dei concorrenti, dovete per forza farvi notare: preparare tutto e pianificare nei minimi dettagli è fondamentale.
1.PREPARARE UN ADEGUATO PIANO DI MARKETING
Che cosa vi aspettate dalla vostra partecipazione in fiera? Desiderate aumentare la vostra visibilità? Promuovere un nuovo prodotto o servizio? Intercettare nuove tendenze?
Elaborate il vostro piano e raccogliete quante più informazioni possibili: caratteristiche dell’evento, numero di partecipanti, bacino di utenza, competitors. Tutto può esserti utile.
2.SCEGLIETE LO STAND PERFETTO PER TE
Se il vostro stand non è visibile a colpo d’occhio tutti i tentativi di comunicazione risulteranno vani.
Cercate un modo per emergere e distinguervi dalla massa. Non optate quindi per creare un semplice spazio espositivo, ma progettate uno stand che sviluppi un tema ben preciso, in accordo con la manifestazione. Studiate una soluzione in grado di raggiungere una sintesi tra originalità e qualità senza dimenticare l’aspetto emozionale.
Spesso i visitatori in fiera decidono in quale stand fermarsi sulla base di una semplice sensazione. Perciò date libero sfogo alla tua creatività, giocate con la grafica e le parole. Creatte un’esposizione attraente e ad effetto, cercando di trasmettere al contempo un’immagine positiva e rassicurante.
3.SCEGLIETE UN MESSAGGIO CHIARO DA VEICOLARE
Non “bombardate” il visitatore di informazioni, ma concentratevi su un unico messaggio ed elaboratelo in maniera chiara ed efficace. Puntate sull’immediatezza, i visitatori in fiera non hanno né il tempo né la voglia di sforzarsi di comprendere un messaggio troppo complesso o articolato.
Anche a livello grafico, siate originale ma senza strafare, il rischio è di distogliere l’attenzione su ciò che è realmente importante.
Ogni elemento dello stand deve essere funzionale ad uno scopo.
4. NON OMOLOGATEVI
Per lasciare il segno, non scegliete soluzioni standardizzate per risparmiare pochi euro: sarà essere come tutti gli altri che affosserà la vostra strategia di marketing. Non limitatevi ad esporre prodotti e servizi, ma mostrate le competenze e i valori aziendali. E progettate lo spazio fisico a partire dal tuo racconto.
Ma avere lo stand perfetto, significa anche affidarsi a professionisti del settore: DA BOZZI ARREDI & CONTRACT siamo pronti a fare la differenza! Contattateci!